Oggi come oggi, aziende e professionisti devono poter contare su un sito web ben fatto e aggiornato che permetta loro di rimanere competitivi sul mercato.
Negli ultimi decenni, da quando è diventato veramente alla portata di tutti, il web ha radicalmente cambiato il mercato e le abitudini dei consumatori, aprendo infinite possibilità di business. Per un’azienda avere un sito web aggiornato e curato sotto ogni aspetto è oggi un must, non avere un proprio sito internet fa subito una cattiva impressione al potenziale cliente che cerca informazioni sulla tua azienda su Google. Al contrario, un’immagine coerente e precisa, con uno stile adatto al tuo modo di comunicare e per il tuo target, permette di far capire facilmente chi sei e cosa fai.
Pensiamo al sito web come ad una controparte virtuale del tuo “negozio fisico”, accoglieresti i tuoi clienti in un locale sciatto, sporco, trasandato o poco curato? Crediamo proprio di no. Per lo stesso motivo, anche il sito deve essere pensato e strutturato al meglio per accogliere i clienti in un ambiente, se pur virtuale, che trasmette un’immagine positiva dell’azienda.
Per prima cosa, quando si progetta un sito web per la propria azienda occorre avere bene chiara una strategia. A seconda dei propri obiettivi un’azienda potrebbe aver bisogno di un semplice sito vetrina, o magari di una landing page per raccogliere contatti, così come di un articolato e-commerce per la vendita online di prodotti e servizi. Occorre scegliere con cura quale sia lo spazio digitale che più si addice alla propria attività e ai propri obiettivi.
È facile quindi intuire che le tipologie di sito internet che si possono realizzare sono numerose, ma ci sono degli elementi essenziali che assolutamente non devono mancare in un sito ben fatto:
- un design accattivante. la prima impressione è quella che conta, colpisci subito alla prima visita il tuo pubblico.
- immagini e video reali. online come nella vita reale è importante “metterci la faccia”.
- testi e contenuti su misura. la scelta della lunghezza del testo, la selezione accurata delle parole chiave da utilizzare, l’ottimizzazione per i motori di ricerca; c’è molto più della semplice stesura di un testo dietro ad una pagina di un sito internet.
- semplicità di navigazione. percorsi di navigazione tortuosi o menu eccessivamente in stile “matrioska” possono far sì che l’utente si perda e abbandoni il sito.
- accesso da tutti i dispositivi. oggi gli utenti navigano in internet tantissimo anche dal proprio Smartphone, per questo è importante che il sito sia navigabile sia dai dispositivi Desktop che Mobile.
Insomma, possiamo dire che le regole del gioco sono le stesse: online e offline devi esserci ed è meglio se sei riconoscibile e fai capire chi sei e cosa fai in modo diretto ed immediato.