Black Friday, Cyber Monday, Merry Xmas e… Happy New Year! Qualche consiglio per affrontare e sfruttare al meglio il fine anno.

black-friday-come-sfruttarlo-al-meglio-cartellino-sconti-black-friday

Tra pochi giorni ricorrerà il famigerato “Black Friday”, una giornata dedicata allo shopping sfrenato, sia online che nei negozi, che è ormai divenuto una consuetudine anche in Italia.

Sebbene le sue origini siano da collocarsi oltreoceano – la storia vuole infatti che questa ricorrenza nasca in America, nel lontano 1924 quando il proprietario dei magazzini Macy’s organizzò una parata per inaugurare lo shopping natalizio – è dagli anni ’90 che anche in Europa impazza la frenesia dello shopping del Black Friday.

Ma il Black Friday, che sul calendario si colloca alla fine di novembre, subito dopo il Thanksgiving Day, è solo la prima di una lunga serie di date e ricorrenze che un addetto ai lavori nel settore marketing deve avere ben presenti. Eh sì, perché in coda al Black Friday arrivano il Cyber Monday e la Holiday Season, dove la magia del Natale si mescola al tornado delle promozioni e delle iniziative marketing legate alle feste!

In questo articolo vogliamo darti qualche suggerimento per pianificare al meglio le tue iniziative marketing per sfruttare il fine anno, a partire proprio dal Black Friday. 

Partiamo dai primi passi: prima di tutto occorre scegliere cosa promuovere, è fondamentale avere ben chiaro cosa vogliamo mettere in offerta, un singolo prodotto, una linea, un nuovo servizio o un prodotto cult del nostro brand. Non c’è una decisione giusta o una sbagliata, l’importante è decidere secondo una strategia ben studiata.

Definisci anche la modalità di promozione: uno sconto fisso o in percentuale, uno sconto progressivo in base ai prodotti acquistati o la spedizione gratuita (in caso di vendite online). Esistono moltissimi modi di impostare la tua promo, valuta attentamente quello più adatto ai tuoi prodotti o servizi.

Fatto? Bene, adesso è ora di stabilire la durata della promozione. Meglio un’offerta lampo o una promo prolungata? Anche qui non esiste il bianco e il nero, sono tanti i fattori che ti possono aiutare a scegliere, in base anche al quantitativo di prodotti che hai messo in promo e al valore dello sconto che offri.

In linea generale è sempre bene tenere a mente che la leva dell’emozione e del concetto di “urgenza” e “scarsità” sono molto efficaci nel marketing. Diversi studi hanno dimostrato che possono arrivare a far aumentare le vendite anche del 300% se usati sapientemente!

Una volta stabilita la promo, non rimane che farla conoscere al tuo pubblico. Lavora su più canali possibili per far arrivare il tuo messaggio al target giusto in modo tempestivo.

Ecco alcuni esempi di strumenti marketing utilizzabili:

Ultimo, ma non per importanza, cura nei minimi dettagli il look della tua promo. Ricordi che ti abbiamo parlato di “tornado di promozioni”? Ecco, è esattamente quello che accade: il consumatore finale è investito e invaso da decine e decine di messaggi in queste occasioni. Imposta una promo accattivante nel concept e nella grafica in modo da colpire il tuo pubblico.

Tutto questo ti sembra troppo difficile? Non lasciarti prendere dal panico ed affidati a dei professionisti! L’IperTeam è al tuo servizio per supportarti nella definizione delle tue strategie marketing.

Condividi

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Post correlati

Facci una domanda

Apri chat
Ciao
Possiamo aiutarti?